Mettete insieme tre chef stellati,
 un’ironica scrittrice e giornalista gastronomica e la rappresentante 
appassionata di un’azienda di caffè e il successo dell’incontro è 
assicurato. 
Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo e Davide Oldani, nella chiacchierata dal titolo "Conversazioni di gusto e di design intorno a un caffè Lavazza", hanno conquistato il pubblico e segnato una bella pagina di alta gastronomia. L’occasione è stata l’anteprima dei video che vedono i tre chef protagonisti di una scelta di gusto firmata Lavazza.
                                 
                             
                              
     
                             
                            
Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo e Davide Oldani, nella chiacchierata dal titolo "Conversazioni di gusto e di design intorno a un caffè Lavazza", hanno conquistato il pubblico e segnato una bella pagina di alta gastronomia. L’occasione è stata l’anteprima dei video che vedono i tre chef protagonisti di una scelta di gusto firmata Lavazza.
                            
    
                              
     
                             
                              
     
                                  A Camilla Baresani il compito di far emergere da ciascuno la loro filosofia e il loro stile di vita e di lavoro.
E così mentre Francesca Lavazza sottolinea la grande sintonia di intenti che lega l’azienda da anni agli chef – da Adrià in poi infatti il lavoro in team con gli esperti Lavazza hanno prodotto creazioni uniche e cambiato la percezione del caffè e del design – e Marcello Arcangeli, responsabile del Training Center Lavazza, evidenzia la costante ricerca sul prodotto e l’importanza della ricerca nel percorso e nella storia del caffè – i tre chef entrano nel vivo della loro attività.
                                 
                             
                           
                        
E così mentre Francesca Lavazza sottolinea la grande sintonia di intenti che lega l’azienda da anni agli chef – da Adrià in poi infatti il lavoro in team con gli esperti Lavazza hanno prodotto creazioni uniche e cambiato la percezione del caffè e del design – e Marcello Arcangeli, responsabile del Training Center Lavazza, evidenzia la costante ricerca sul prodotto e l’importanza della ricerca nel percorso e nella storia del caffè – i tre chef entrano nel vivo della loro attività.
E tra pensieri gastro filosofici e pop democratici, in un crescendo 
di coinvolgimento e di emozioni vere, l’incontro trova, nella degustazione delle ricette firmate dai tre chef, una degna conclusione.
Reportage fotografico: Senia Ferrante
http://www.lavazza.it/corporate/opencms/it/mondo_lavazza/eventi/fuori-salone/giovedi11/
Reportage fotografico: Senia Ferrante
http://www.lavazza.it/corporate/opencms/it/mondo_lavazza/eventi/fuori-salone/giovedi11/
 
 
Nessun commento:
Posta un commento